Ritrovi d'arte, scienza, storia, musica, teatro, letteratura nel tuo quartiere

Da marzo a dicembre 2025 le circoscrizioni torinesi saranno animate da oltre 390 attività culturali gratuite e accessibili, ospitate in 11 presìdi territoriali e pensate per coinvolgere attivamente i cittadini e le cittadine residenti in città.

MITOCIT
News in città

Prosegue anche nel 2025 la collaborazione tra MITO – Festival Internazionale della Musica e La cultura dietro l’angolo., con gli appuntamenti di MITO per la Città, l’estensione del cartellone principale di MITO SettembreMusica all’intero tessuto urbano, con appuntamenti diffusi, gratuiti e imperdibili che porteranno la musica ovunque.

Scopri di più su: www.mitoperlacitta.it

Casa del quartiere Vallette
giovedì 11 settembre ore 16.45
Uberto Duo, clarinetto e violino
PIUSPAZIO4 presso piazza Paravia
venerdì 12 settembre ore 18.00
I Mantici, Trio di fisarmoniche
del Conservatorio di Torino

BIBLIOTECA DON MILANI
mercoledì 17 settembre ore 17.00
Quartetto Zante, flauto e archi
BAGNI PUBBLICI DI VIA AGLIE
presso Scuola “Gabelli”

martedì 23 settembre ore 17.00
Bepi Quintet, ottoni

FESTE DI settembre
25, 26, 27 SETTEMBRE 2025

Tre giorni di concerti, spettacoli teatrali, performance artistiche a sorpresa, giochi, letture, incontri e aperitivi. Dietro casa, dietro l’angolo.
Scopri il programma nel tuo quartiere!

Feste di giovedì 25 settembre
Feste di venerdì 26 settembre
Feste di sabato 27 settembre
prossimi eventi
Relazioni in movimento – Relazione me e lo spazio Condotto da Barbara Altissimo in collaborazione con Fabio Castello Narrazione dei luoghi attraverso la relazione tra la geografia dei corpi e quella dei luoghi che i corpi abitano.
Calore a Colori Incontro tenuto da un pilot del Museo Caldaie a metano, stufe a pellet, teleriscaldamento. E tu come ti scaldi? Indagando che cos’è il calore, daremo un’occhiata al tipo di riscaldamento preferito dall’Italia e dall’Europa analizzandone le conseguenze...
Ascolta che musica Quartetto SuperArchi con Antonio Valentino Un viaggio alla scoperta della musica classica e degli strumenti ad arco, un’occasione rilassata e informale per conoscere segreti, soddisfare curiosità e scoprire aneddoti del fare musica insieme, accompagnati da celebri brani...
Storie in orbitaTante storie lo stesso cielo Il cielo è un grande libro che racconta storie che parlano a persone di ogni età e che stimolano l’immaginazione, ma anche la riflessione.Durante il laboratorio, le storie saranno ambientate tra cielo, terra...

PLAN BENEFIT

Con la tessera La cultura dietro l’angolo l’offerta degli enti culturali coinvolti è ancora più vicina grazie a tante agevolazioni

LA DEMOCRAZIA È DIETRO L’ANGOLO

Biennale Democrazia­­­ porta Ci prendiamo cura di noi nei presidi di La cultura dietro l’angolo

Photogallery Immagini dalle feste di marzo 2025