Storia
Con Diego Guzzi e Enrico Manera
Il colonialismo è una pagina violenta del passato italiano che ha accompagnato la storia nazionale per almeno tre quarti di secolo: dalle prime acquisizioni negli anni Ottanta dell’Ottocento sino all’amministrazione fiduciaria della Somalia conclusasi nel 1960, passando per le imprese militari dell’età liberale e i terribili crimini perpetrati in epoca fascista. È, al contempo, una pagina strappata, rimossa, dimenticata, e di conseguenza espunta dal dibattito pubblico, ignorata sul piano istituzionale e messa al riparo dall’accertamento delle responsabilità. Questo incontro si propone di ripercorrere le tappe fondamentali della storia del colonialismo italiano e i motivi principali del suo silenziamento.