MEMORIE

Memorie

Con Paolo Calvino e Micaela Veronesi

La memoria pubblica del colonialismo italiano è fatta di ricordi mancati, contraffatti, mascherati dietro al mito del “buon italiano”, sempre efficace e vincente perché auto-assolutorio e tranquillizzante. Ma l’idea di una condotta benevola degli italiani nelle imprese d’Oltremare è un’invenzione propagandistica che non corrisponde a verità. Lo provano la realtà dei fatti e le testimonianze delle vittime, quasi sempre ignorate dal discorso ufficiale ma spesso riemerse attraverso l’impegno di piccole associazioni o i racconti di famiglia; e talvolta anche, con maggiore impatto, grazie alla memorialistica, alla letteratura, al cinema. Questo incontro propone un percorso che, partendo dalla valorizzazione di quelle memorie sparse e frammentarie, riporta a galla storie e vicende troppo a lungo condannate alla subalternità.

Dettaglio evento
Dettaglio evento
Categoria