Eventi

Fantasmi A cura del Dipartimento Educazione Immagini tratte dalla mostra Expanded introducono il tema della fotografia dedicata all’arte dove opera e orizzonte si fondono in un unico paesaggio. In laboratorio protagonista sarà il collage fotografico.
Il cammino del cibo Alla scoperta dei processi digestivi Con Noeni Iaia e Arianna Bodo Il percorso inizia al termine di ogni pasto, spuntino o boccone che ingoiamo. Ma per gli alimenti quello è solo l’inizio di un viaggio, non...
Festa
Dante giullare incontro spettacolare di e con Matthias Martelli incontro spettacolare di e con Matthias Martelli. Cosa hanno in comune figure apparentemente lontane come il Sommo Poeta e i giullari medievali? Entrando nei meandri della Commedia e della Storia Medievale,...
Psyché Psyché (quartetto di flauti) in collaborazione con MITO per la Città. Ingresso libero. MITO per la Città è l’estensione del cartellone principale di MITO SettembreMusica all’intero tessuto urbano, comprese le periferie geografiche e sociali. Scopri di più su www.mitoperlacitta.it.
Gesti sulla mappa Laboratorio a cura di Civita Mostre e Musei A partire dalle mappe dei quartieri in cui ci troveremo, creeremo un collage collettivo dei gesti storici e di quelli dei giorni nostri, grazie anche alle immagini immortalate dai...
Fantasmi A cura del Dipartimento Educazione Immagini tratte dalla mostra Expanded introducono il tema della fotografia dedicata all’arte dove opera e orizzonte si fondono in un unico paesaggio. In laboratorio protagonista sarà il collage fotografico.
Googlare Impariamo a cercare informazioni in rete Con Giorgia Tabitta e Giuseppe Ciaccio In un’epoca in cui il mondo è racchiuso all’interno dei nostri cellulari, imparare a navigare con saggezza è essenziale per interpretare correttamente le informazioni. Non sempre usarli...
Undici – Viaggi e meraviglie della Commedia Esplorazioni e ricreazioni su Dante Alighieri Con Elena Aimone e Lorenzo BartoliCollaborazione scientifica: Leonardo Mancini (Università degli Studi di Torino) e Sara Fontana (Università degli Studi di Torino) nell’ambito del PRIN “Dante nella contemporaneità. Le...
Ascolta che musica Quartetto SuperArchi con Antonio Valentino Un viaggio alla scoperta della musica classica e degli strumenti ad arco, un’occasione rilassata e informale per conoscere segreti, soddisfare curiosità e scoprire aneddoti del fare musica insieme, accompagnati da celebri brani...
Paesaggio cromatico – Materia A cura del Dipartimento Educazione La pittura impressionista messa a confronto con l’arte contemporanea apre un orizzonte di libertà e immaginazione. Nel laboratorio il colore diventa materia da plasmare per creare un paesaggio tattile.