Ritratti: un podcast-laboratorio Con Francesca Bacinotti (speaker radio ed esperta di produzione di podcast), e Claudio Dughera (attore e autore) Cosa vuol dire abitare? Perché condividere? Esiste un luogo dove trovare la felicità? Queste le domande che guideranno il laboratorio...
Gesti sulla mappa Laboratorio a cura di Civita Mostre e Musei A partire dalle mappe dei quartieri in cui ci troveremo, creeremo un collage collettivo dei gesti storici e di quelli dei giorni nostri, grazie anche alle immagini immortalate dai...
Paesaggio cromatico – Materia A cura del Dipartimento Educazione La pittura impressionista messa a confronto con l’arte contemporanea apre un orizzonte di libertà e immaginazione. Nel laboratorio il colore diventa materia da plasmare per creare un paesaggio tattile.
Googlare Impariamo a cercare informazioni in rete Con Giorgia Tabitta e Giuseppe Ciaccio In un’epoca in cui il mondo è racchiuso all’interno dei nostri cellulari, imparare a navigare con saggezza è essenziale per interpretare correttamente le informazioni. Non sempre usarli...
Undici – Il gioco della Commedia Esplorazioni e ricreazioni su Dante Alighieri Con Elena Aimone e Lorenzo BartoliCollaborazione scientifica: Leonardo Mancini (Università degli Studi di Torino) e Sara Fontana (Università degli Studi di Torino) nell’ambito del PRIN “Dante nella contemporaneità. Le riscritture...
Paesaggi di quartiere Laboratorio a cura di Civita Mostre e Musei Dopo un racconto degli scatti storici dell’Agenzia Publifoto, rifletteremo sull’evoluzione del paesaggio tra ieri e oggi: attraverso la creazione di un piccolo libro a fisarmonica, ognuno potrà realizzare il proprio...
Echi barocchi a cura del CFM – Centro di Formazione Musicale di Torino Un’immersione nell’affascinante repertorio barocco, affrontato con raffinatezza e interpretazione storica. Un’occasione imperdibile per gli amanti della musica classica e degli strumenti storici. Trio Haydn // Nella Nero,...
Passeggiata femminile per Torino
Laboratorio di lettura interpretativa Con Maria Luisa Abate I Marcido nascono nel 1984 dall’incontro artistico di Marco Isidori, autore e poi attore e regista della Compagnia, Daniela Dal Cin, pittrice, oggi scenografa e costumista, e Maria Luisa Abate, attrice; nel...
Visita Palazzo Barolo