PlayDecide! Riuso, riutilizzo e upcycling Incontro tenuto da un pilot del Museo Rifiuti, carenza di materie prime per la produzione di beni materiali, eccessivo utilizzo di alcune risorse necessarie nelle catene di produzione. Il riutilizzo può essere una soluzione? Sei...
Relazioni in movimento – Relazione me e me Condotto da Barbara Altissimo in collaborazione con Fabio Castello Percezione del proprio corpo nelle sue dinamiche e nel suo linguaggio.
PAROLE DI FAMIGLIA – La famiglia in una tazza di caffè. Ieri Un progetto della Fondazione del Teatro Stabile di Torino per La cultura dietro l’angoloCon Elena Aimone e Lorenzo BartoliCollaborazione scientifica:Beatrice Manetti (UNITO – Dipartimento di Studi Umanistici) e Leonardo Mancini (UNITO –...
Ascolta il colore – Esplora le potenzialità Con Elena Giannuzzo I partecipanti scopriranno come la musica stimola le emozioni e come è possibile tradurre queste sensazioni in gesti pittorici. Un viaggio alla scoperta delle tecniche del disegno e della pittura...
La bussola delle news A cura di CentroScienza Come ci informiamo ogni giorno? Le fonti che utilizziamo sono attendibili? Titoli e articoli di giornale, prime pagine e immagini, file audio, video e web. Le fonti da cui ci informiamo ogni...
In leggerezza Dipartimento Educazione GAM La mostra: Lasciatemi Divertire! dedicata all’artista Fausto Melotti, sarà d’ispirazione per realizzare con fili di metallo, piccole sculture dai raffinati giochi di linee che disegnano racconti.
Storia Con Diego Guzzi/Enrico Manera Il colonialismo è una pagina violenta del passato italiano che ha accompagnato la storia nazionale per almeno tre quarti di secolo: dalle prime acquisizioni negli anni Ottanta dell’Ottocento sino all’amministrazione fiduciaria della Somalia conclusasi nel...
Tracce di Blu Con Civita Mostre e Musei Insieme creeremo dei segnalibro personalizzati dai tratti grafici di ogni partecipante a partire da alcune fotografie d’autore. Per la realizzazione ci serviremo di una tecnica di stampa analogica chiamata cianotipia, famosa per...
Le tecniche di lettura ad alta voce Con Mariella Fabbris (Babelica) Formazione di base attraverso indicazioni operative utili a rendere il più efficace possibile la pratica della lettura ad alta voce a cui seguirà la scelta di un racconto da...
Lettura condivisa Con Lea Iandiorio (exlibris20) La prima parte dell’incontro è dedicata alla lettura ad alta voce condivisa dal gruppo; la seconda a un dialogo aperto sull’esperienza appena vissuta. La partecipazione di tutte e tutti viene favorita perché lettori e...