12 Maggio 2025
17:00
In leggerezza Dipartimento Educazione GAM La mostra: Lasciatemi Divertire! dedicata all’artista Fausto Melotti, sarà d’ispirazione per realizzare con fili di metallo, piccole sculture dai raffinati giochi di linee che disegnano racconti.
19 Maggio 2025
17:00
Storia Con Diego Guzzi e Enrico Manera Il colonialismo è una pagina violenta del passato italiano che ha accompagnato la storia nazionale per almeno tre quarti di secolo: dalle prime acquisizioni negli anni Ottanta dell’Ottocento sino all’amministrazione fiduciaria della Somalia...
26 Maggio 2025
17:00
Click! Impara a fotografare con lo smartphone. Primo incontro Con il fotografo Alberto Nidola In questo primo incontro del corso ci conosceremo e inizieremo a capire come possiamo usare la fotografia per raccontare e raccontarci. Scopriremo insieme le funzioni e...
5 Giugno 2025
17:00
Click! Impara a fotografare con lo smartphone. Secondo incontro Con il fotografo Alberto Nidola In questo secondo incontro del corso, come fotografi professionisti, creeremo un vero e proprio set fotografico giocando con diversi sfondi e calibrando la luce per delineare...
9 Giugno 2025
17:00
Click! Impara a fotografare con lo smartphone. Terzo incontro Con il fotografo Alberto Nidola In questo ultimo incontro del corso per imparare a fotografare con il telefono cellulare guardiamo e commentiamo insieme le fotografie che abbiamo realizzato. Come fotografi professionisti...
16 Giugno 2025
17:00
PAROLE DI FAMIGLIA. La famiglia in una tazza di caffè. Ieri con Elena Aimone e Lorenzo Bartoli in collaborazione con UNITO Chi eravamo? Partendo da alcuni episodi di Lessico famigliare di Natalia Ginzburg, il primo incontro si concentra sull’importanza della...
23 Giugno 2025
17:00
Tracce di Blu Con Civita Mostre e Musei Insieme creeremo dei segnalibro personalizzati dai tratti grafici di ogni partecipante a partire da alcune fotografie d’autore. Per la realizzazione ci serviremo di una tecnica di stampa analogica chiamata cianotipia, famosa per...
30 Giugno 2025
17:00
Che clima c’è? A cura di CentroScienza La crisi climatica è una delle sfide più urgenti della nostra era, e la sua comunicazione è fondamentale per informare e sensibilizzare le persone. Sebbene il 99% della comunità scientifica concordi sul fatto...
7 Luglio 2025
17:00
Le tecniche di lettura ad alta voce Con Mariella Fabbris (Babelica) Formazione di base attraverso indicazioni operative utili a rendere il più efficace possibile la pratica della lettura ad alta voce a cui seguirà la scelta di un racconto da...
14 Luglio 2025
17:00
Lettura condivisa Con Lea Iandiorio (exlibris20) La prima parte dell’incontro è dedicata alla lettura ad alta voce condivisa dal gruppo; la seconda a un dialogo aperto sull’esperienza appena vissuta. La partecipazione di tutte e tutti viene favorita perché lettori e...