LA MEMORIA DEL FARE #1 – Il Museo Egizio rinnovato A cura del Museo Egizio Scopriamo insieme le trasformazioni del Museo Egizio e approfondiamo la nuova sezione «Materia. Forma del tempo» dedicata alla materialità degli oggetti.
LA MEMORIA DEL FARE #2 – Io so fare… A cura del Museo Egizio Condividiamo con il gruppo e con il Museo le nostre specifiche abilità artigianali o raccontiamo nei dettagli la storia di un oggetto a noi caro.
LA MEMORIA DEL FARE #3 – Mani in pasta nell’archeologia A cura del Museo Egizio Partendo dall’analisi dei diversi metodi di realizzazione del vasellame, proseguiamo l’esperienza attraverso una fase laboratoriale, ispirata alle pratiche di archeologia sperimentale. Realizziamo il nostro oggetto...
Memorie Con Paolo Calvino e Micaela Veronesi La memoria pubblica del colonialismo italiano è fatta di ricordi mancati, contraffatti, mascherati dietro al mito del “buon italiano”, sempre efficace e vincente perché auto-assolutorio e tranquillizzante. Ma l’idea di una condotta benevola...
PlayDecide! Riuso, riutilizzo e upcycling Incontro tenuto da un pilot del Museo Rifiuti, carenza di materie prime per la produzione di beni materiali, eccessivo utilizzo di alcune risorse necessarie nelle catene di produzione. Il riutilizzo può essere una soluzione? Sei...
Ottoni per aria Des Brass Quintet con Antonio Valentino Un viaggio alla scoperta della musica classica e degli strumenti della famiglia degli ottoni, accompagnati da celebri brani del repertorio strumentale classico, arie d’opera e musiche da film.
PAROLE DI FAMIGLIA. Le nuove forme. Oggi Un progetto della Fondazione del Teatro Stabile di Torino per La cultura dietro l’angoloCon Elena Aimone e Lorenzo BartoliCollaborazione scientifica:Beatrice Manetti (UNITO – Dipartimento di Studi Umanistici) e Leonardo Mancini (UNITO – Dipartimento di Studi Umanistici) Chi...
Che clima c’è? A cura di CentroScienza La crisi climatica è una delle sfide più urgenti della nostra era, e la sua comunicazione è fondamentale per informare e sensibilizzare le persone. Sebbene il 99% della comunità scientifica concordi sul fatto...
Ascolta il colore – Scendi in profondità Con Elena Giannuzzo Lasciandosi ispirare dalla musica, i partcipanti potranno esprimere le proprie emozioni e creare un disegno o dipinto che rappresenti il loro stato d’animo, da condividere con gli altri.
Tracce di Blu Con Civita Mostre e Musei Insieme creeremo dei segnalibro personalizzati dai tratti grafici di ogni partecipante a partire da alcune fotografie d’autore. Per la realizzazione ci serviremo di una tecnica di stampa analogica chiamata cianotipia, famosa per...