GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea

La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino conserva circa 45.000 opere tra dipinti, sculture, installazioni, fotografie, una rilevante collezione di grafica, un’importante raccolta di film, video d’artista e documentari; nell’edificio si trova anche la Biblioteca d’Arte.

galleria arte moderna torino gam

Nel 1863 il Museo Civico di Torino fu il primo in Italia a dotarsi di una raccolta pubblica di arte contemporanea. La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea oggi conserva circa 45.000 opere tra dipinti, sculture, installazioni, fotografie, una rilevante collezione di grafica, un’importante raccolta di film, video d’artista e documentari; nell’edificio si trovano anche la Biblioteca d’Arte e l’Archivio Fotografico della Fondazione Torino Musei. La GAM offre al pubblico un’ampia programmazione di mostre con artisti italiani e internazionali e progetti espositivi che si rivolgono anche alle ricerche contemporanee più attuali.

Dettaglio Ente
Dettaglio Ente
Eventi dell'Ente
Ti potrebbero interessare anche questi eventi.
Come d’incanto Dipartimento Educazione GAM Il nuovo allestimento della GAM dedicato al tema dell’incanto è accompagnato da una mostra sul motivo del notturno. L’attività affronta la notte come spazio di trasformazione da cui scaturiscono nuove idee, relazioni e possibilità.
Come d’incanto Dipartimento Educazione GAM Il nuovo allestimento della GAM dedicato al tema dell’incanto è accompagnato da una mostra sul motivo del notturno. L’attività affronta la notte come spazio di trasformazione da cui scaturiscono nuove idee, relazioni e possibilità.
Come d’incanto Dipartimento Educazione GAM Il nuovo allestimento della GAM dedicato al tema dell’incanto è accompagnato da una mostra sul motivo del notturno. L’attività affronta la notte come spazio di trasformazione da cui scaturiscono nuove idee, relazioni e possibilità.
Elementi differenti Dipartimento Educazione GAM Equilibri. tensioni con materiali differenti saranno gli elementi chiave di questo incontro dedicato all’artista Alice Cattaneo. L’attività prevede la creazione di composizioni di forme dinamiche nello spazio.
Come d’incanto Dipartimento Educazione GAM Il nuovo allestimento della GAM dedicato al tema dell’incanto è accompagnato da una mostra sul motivo del notturno. L’attività affronta la notte come spazio di trasformazione da cui scaturiscono nuove idee, relazioni e possibilità.
Come d’incanto Dipartimento Educazione GAM Il nuovo allestimento della GAM dedicato al tema dell’incanto è accompagnato da una mostra sul motivo del notturno. L’attività affronta la notte come spazio di trasformazione da cui scaturiscono nuove idee, relazioni e possibilità.
Come d’incanto Dipartimento Educazione GAM Il nuovo allestimento della GAM dedicato al tema dell’incanto è accompagnato da una mostra sul motivo del notturno. L’attività affronta la notte come spazio di trasformazione da cui scaturiscono nuove idee, relazioni e possibilità.
Come d’incanto Dipartimento Educazione GAM Il nuovo allestimento della GAM dedicato al tema dell’incanto è accompagnato da una mostra sul motivo del notturno. L’attività affronta la notte come spazio di trasformazione da cui scaturiscono nuove idee, relazioni e possibilità.
Come d’incanto Dipartimento Educazione GAM Il nuovo allestimento della GAM dedicato al tema dell’incanto è accompagnato da una mostra sul motivo del notturno. L’attività affronta la notte come spazio di trasformazione da cui scaturiscono nuove idee, relazioni e possibilità.
Come d’incanto Dipartimento Educazione GAM Il nuovo allestimento della GAM dedicato al tema dell’incanto è accompagnato da una mostra sul motivo del notturno. L’attività affronta la notte come spazio di trasformazione da cui scaturiscono nuove idee, relazioni e possibilità.
Come d’incanto Dipartimento Educazione GAM Il nuovo allestimento della GAM dedicato al tema dell’incanto è accompagnato da una mostra sul motivo del notturno. L’attività affronta la notte come spazio di trasformazione da cui scaturiscono nuove idee, relazioni e possibilità.
Elementi differenti Dipartimento Educazione GAM Equilibri. tensioni con materiali differenti saranno gli elementi chiave di questo incontro dedicato all’artista Alice Cattaneo. L’attività prevede la creazione di composizioni di forme dinamiche nello spazio.
In leggerezza Dipartimento Educazione GAM La mostra: Lasciatemi Divertire! dedicata all’artista Fausto Melotti, sarà d’ispirazione per realizzare con fili di metallo, piccole sculture dai raffinati giochi di linee che disegnano racconti.
Elementi differenti Dipartimento Educazione GAM Equilibri. tensioni con materiali differenti saranno gli elementi chiave di questo incontro dedicato all’artista Alice Cattaneo. L’attività prevede la creazione di composizioni di forme dinamiche nello spazio.
In leggerezza Dipartimento Educazione GAM La mostra: Lasciatemi Divertire! dedicata all’artista Fausto Melotti, sarà d’ispirazione per realizzare con fili di metallo, piccole sculture dai raffinati giochi di linee che disegnano racconti.
Elementi differenti Dipartimento Educazione GAM Equilibri. tensioni con materiali differenti saranno gli elementi chiave di questo incontro dedicato all’artista Alice Cattaneo. L’attività prevede la creazione di composizioni di forme dinamiche nello spazio.