
Fin dalla sua costituzione nel 2004 il Museo si è posto come punto di osservazione sul mondo per scoprire come interagiamo con l’ambiente e come possiamo preservarlo. Primo museo in Europa interamente dedicato ai temi ambientali e alla loro divulgazione ad un pubblico quanto più eterogeneo, il MAcA offre spazi creativi, exhibit, laboratori, percorsi didattici esperienze che incoraggiano l’esplorazione e diffondono la cultura ambientale. In linea con quella che è la sua mission, l’operato del Museo mira a costruire percorsi ed esperienze che aiutino a comprendere i meccanismi che governano l’utilizzo delle risorse necessarie allo sviluppo umano, promuovendo la conoscenza e l’uso responsabile del pianeta. La conoscenza e la comprensione sono necessarie per affrontare le grandi sfide del nostro tempo: l’uso sostenibile delle risorse naturali, l’impatto dei cambiamenti climatici, l’adozione di pratiche che realizzino modi di abitare il pianeta sempre più intelligenti. I principali visitatori del MAcA sono le scuole di ogni ordine e grado, a partire dall’infanzia e fino alla secondaria di secondo grado, ma anche il pubblico e le famiglie, che possono fruire dei percorsi tematici di visita guidata alle 4 aree espositive, dei laboratori scientifici e di manualità creativa.